
“Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l'occhio.” H. Cartier-Bresson
Osservare e scegliere cosa inquadrare guidati dal cuore e dall'intuito e' un'arte che si apprende e si allena con passione.
Il corso é un'avventura che si svolge in 4 incontri di 2 ore circa ciascuno. Non si tratta di lezioni frontali ma di laboratori esperienziali in cui apprendere secondo le dinamiche dell'active learning.
Perche’ un corso di fotografia per bambini
La fotografia e’ prima di tutto uno strumento per comunicare. In questo periodo storico di bulimia mediatica il rischio pero’ e’ di venirne usati. Mantiene invece intatta la sua anima e la sua arte quando utilizzata consapevolmente con il cuore.
I bambini sentono il fascino di questo strumento che ha del magico. Il mio compito e’ quello di far scoprire che possono raccontare il loro modo di sentire attraverso di esso. Non insegno ai bambini a osservare il mondo che li circonda perche’ ognuno di loro possiede un proprio sguardo. Cerco sempliecemente di mostrar loro come dar voce a quello sguardo. Se usata bene la fotografia diventa strumento per esprime emozioni, stati d’animo e soprattutto, la propria visione della realta’
Vedere quello che il nostro bambino vede, scoprire il suo punto di vista e’ sorprendente. A volte molto commovente.
I bambini hanno talenti pronti a sbocciare.
Programma
L’armonia e la bellezza di un’immagine scaturiscono da una serie di regole compositive che sono individuabili anche nelle maggiori opere d’arte pittoriche. Nei miei corsi la composizione fotografica, la regola dei terzi e la sezione aurea vengono approcciate in modo giocoso. Mi avvalgo di metodi alternativi per far sperimentare concetti difficili come Iso, diaframma e tempi. Ovviamente i bambini piu’ piccoli non sono in grado di impugnare una fotocamera professionale ne’ di gestire regolazioni manuali che possono invece venire apprese piu’ avanti negli anni.
Perche’un corso all’aperto
L’esperienza, oltre alla comprensione logica, richiede iniziativa, e nel momento in cui ci coinvolge emoziona e appassiona. Esperienza significa Learning by doing: quando si impara facendo mente, azione ed emozione interagiscono fino a trovare il loro equilibrio. Se posso imparare facendo sviluppo competenze. Christian Mancini Outdoor education.
Seduti a un banco non si impara la fotografia. La fotografia e’ sentire, pensare, agire, osservare e sperimentare. Tutto il corpo e’ coinvolto nell’atto fotografico.
In inverno non rischiano di prendere freddo?
Non esiste il concetto di brutto tempo, ogni condizione meteorologica e’ giusta per esprimere un’emozione.
Corso di gruppo
- Età: 7-12 anni
- Gruppo: numero di iscritti minimo 10 bambini.
- Costo: Euro 60,00 a persona. Sconto: 15% per iscrizione con un amico o fratelli (lo sconto sarà valido per entrambi).
- Attrezzatura richiesta: una macchia fotografica compatta, con minima possibilità d’intervento sulle regolazioni manuali.
- Requisiti: il corso di fotografia è adatto a tutti e non sono richieste conoscenze particolari
- Termine iscrizioni: fino ad esaurimento posti disponibili.
- Possono essere presenti al corso anche i genitori dei bambini.
Corso personalizzato
- Età: 7-16 anni
- Singolo bambino o piccolo gruppo
- Costo: Euro 120,00 a persona.
- Attrezzatura richiesta: una macchia fotografica compatta, con minima possibilità d’intervento sulle regolazioni manuali.
- Requisiti: il corso di fotografia è adatto a tutti e non sono richieste conoscenze particolari